Chi si trova a vivere all’interno di un condominio deve essere in grado di avere un buon rapporto con gli altri condomini e rispettare quelle che sono le regole del quieto vivere.
All’interno di ogni condominio c’è un assemblea, che decide su quelle che sono le cose più importanti inerenti al condominio e una di queste è sicuramente relativa alla pulizia delle aree in comune in particolar modo le scale.
Le modalità di pulizia delle aree in comune vengono decise dal Regolamento interno del condominio. ma è importante che queste rispettino l’articolo 1117 del codice civile, che afferma che le scale appartengono a tutti i condomini i quali devono contribuire alla loro pulizia e manutenzione.
Il servizio di pulizia delle scale può essere affidato dal singolo condomino ad esterni sempre su delibera dell’assemblea, mentre la stessa può affidare il servizio ad un’impresa di pulizia Roma come La Lucciola, che verrà pagata mensilmente da tutti i vari condomini.
Un’altra area del condominio che merita una particolare attenzione e che è sempre fonte di dibattito nelle assemblee condominiali è il giardino, che non sempre è sempre considerata una zona in comune, questo infatti dipende dal regolamento interno del condominio e qui per la solitamente viene scelto un giardiniere esterno che si occupi dell’allestimento e della manutenzione.
Come pulire le zone in comune del condominio
All’interno del condominio ci sono diverse aree in comune come le scale, i pavimenti dell’androne e spazi come quelli attinenti al garage e zone del cortile.
Prima di effettuare la pulizia è importante constatare il tipo di materiale che dobbiamo pulire, poiché da questo dipende il tipo di prodotto da usare.
Trovandosi a dover pulire degli spazi in comune è importante quindi procedere con molta cura al lavoro di pulizia e quando c’è bisogno praticare anche la lucidatura e il passaggio della cera.
Pulizia delle scale condominiali
Concentrando l’attenzione sulla pulizia della scale la prima cosa che va fatta è quella di spazzare le scale per togliere la polvere e poi passare al lavaggio usando una spazzolone immerso nell’acqua fredda e nel detersivo più adatto a quel tipo di superficie, poiché prodotti come varechina, candeggina e anticalcare possono danneggiare le superfici.
Dopo aver passato una prima volta lo spazzolone per mantenere pulite le scale è consigliabile ripassarle magari con un detersivo profumato ed inoltre essendo le scale e l’androne dei luoghi dove c’è un continuo via vai di persone è preferibile mettere uno zerbino esterno.