Menu

Day-lighting: luce naturale, soluzione ecologica per illuminare la nostra casa

Aprile 9, 2018 - Casa
Day-lighting: luce naturale, soluzione ecologica per illuminare la nostra casa

Il day-lighting è una strategia progettuale che permette di illuminare con luce naturale i luoghi bui della propria casa, ma anche di magazzini o aree industriali, nel totale ripetti dell’ambiente.

La luce naturale viene filtrata all’interno dell’edificio tramite finestre e lucernari sul tetto e i “tubi solari”, il tutto con un ridotto impatto ambientale.

Nonostante tale soluzione sia molto ecosostenibile, in quanto durante il giorno permette un’illuminazione degli ambienti efficace e naturale, è ancora poco adottata in Italia.

Come funziona?

Grazie all’uso di tunnel e tubi solari, la luce naturale penetra nell’edificio ed illumina anche gli spazi più angusti. Ciò è possibile perché tali sistemi di illuminazione sono costituiti da condotte dotate di cilindri con superfici speculari, che permettono alla luce di arrivare fino a posti lontani dal tetto: la luce solare viene canalizzata in tali tubi, trasportata e infine irradiata negli ambienti della nostra casa.

Che vantaggi offre il day-lighting?

Oltre al risparmio energetico, ci sono numerosi vantaggi offerti dal day-lighting, primo tra tutti c’è il benessere psicofisico, questo perché la luce naturale è fonte di salute per il nostro corpo.

A livello funzionale, i tubi solari rispetto ai classici lucernari non subiscono infiltrazioni e sono installabili in qualsiasi edificio. Inoltre, essendo di dimensioni ridotte, non hanno problemi di dispersione del calore durante l’inverno, favorendo di conseguenza il risparmio energetico.

Parlando di estetica, i tubi solari possono essere adattati allo stile di qualsiasi abitazione, integrandosi in modo perfetto.

 

 

Come si installa un tubo solare?

Per quanto riguarda le dimensioni dei tubi solari, vanno considerate la lunghezza e il diametro dello stesso che variano in base alla distanza tra la fonte di luce e lo spazio da illuminare.

Il tubo solare è rivestito da alluminio che ha un’azione riflettente, come uno specchio: la luce solare viene catturata ed amplificata, il diffusore poi irraggia la luce negli ambienti da illuminare.

I tubi solari sono costituiti da un componente da installare sul tetto di casa, dalle dimensioni più ridotte del tradizionale camino. Maggiore è la grandezza dell’apertura, maggiore è l’apporto di luce naturale all’interno delle stanze della vostra casa. Con la dimensione adeguata, la luce può raggiungere locali distanti anche 20 metri.

Insomma se siete degli appassionati con il pollice verde, grazie all’uso di una luce naturale dentro casa le vostre piante e fiori avranno una vita sicuramente più lunga.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *