Le vecchie lampadine stanno andando in pensione e ormai tutti, io compreso, utilizzano gli economici e duraturi LED. Le luci di casa ormai sono solo LED e ho sostituito con i LED anche i fari e le luci interne dell’auto.
Se stai pensando che la tua bolletta dell’energia elettrica sia scandalosamente alta e vuoi ridurre i consumi, sappi che c’è veramente tantissimo in vendita per accontentare ogni gusto. Inoltre, diciamocelo, le vecchie lampadine a incandescenza hanno fatto il loro tempo e consumavano veramente molta energia.
Se non sei ancora convinto ti spiego perché preferisco i LED:
- sono più moderni (colori vivaci, design innovativo);
- sono economici in fase di acquisto e di bolletta (consumano il 90% in meno delle classiche lampadine);
- sono enormemente efficienti (accensione istantanea, durano 50 mila ore rispetto alle 4 mila delle lampadine classiche);
- sono eco-sostenibili (minor inquinamento luminoso e minor accumulo di lampadine usate);
- si accendono all’istante alla potenza massima (via quell’aria da camera mortuaria appena accese le alogene…);
- non scaldano e non emettono radiazioni dannose in infrarosso o ultravioletto.
Hai mai pensato a quanto è scomodo cambiare continuamente le lampadine esterne? Magari d’inverno, quando piove e fa freddo e ti serve una fonte luminosa per sentirti più sicuro quando fai tardi la sera.
Sarebbe un’ottima idea cambiare anche le lampadine del cancello del cortile o del garage, della porta blindata o del portone d’ingresso di casa o aziendale. Le soluzioni possibili sono veramente molte, sia per chi vuole spendere poco sia per chi ha più disponibilità o necessita di illuminazioni particolari.
Per l’ingresso di casa mia andrebbero benissimo una fila di faretti a terra, che seguano il vialetto e conducano fino alla porta d’ingresso. Ci sono però diverse soluzioni, come faretti da soffitto, da parete, a colonnina (molto eleganti per una villetta), incassati nel terreno tra l’erba. Oppure ci sono strip di LED per contornare un dettaglio che vi piace della vostra casa o per piscine e fontane!
I prezzi naturalmente variano moltissimo in base a design, potenza ed efficienza; se vuoi spendere poco è meglio che ti orienti su design base (ma non per questo meno moderni) e su LED dalla luce bianca, visto che quelli colorati generalmente costano di più.