Menu

Arredamento e complementi d’arredo

Settembre 19, 2017 - Casa
Arredamento e complementi d’arredo

Che tipo di illuminazione è necessaria per schiarire gli ambienti della vostra casa? Molti si chiedono come disporre i punti luce di un appartamento: quando si tratta di una progettazione coloro che si stanno accingendo a comprare un appartamento hanno la necessità anche di iniziare a ragionare sul modo in cui installare i punti luce in maniera opportuna. Prima dell’acquisto di nuove applique, di lampade per la stanza da letto, per le scale, la cucina, bagno o salotto, sarà anche importante capire dove andranno disposti i singoli punti luce necessari per fare in modo che l’appartamento risulti più luminoso possibile. Prima di scegliere ancora la tipologia di lampada da collocare bisogna capire dove va installata. Non si tratta solo di un discorso di natura estetica, ma anche un discorso funzionale.

La disposizione e la progettazione dei punti luce

Quando siete alle prese con una nuova casa e state decidendo come collocare i punti luce, sarà necessario procurarsi una piantina dell’abitazione, valutare tutta la disposizione dell’arredo e di conseguenza anche quella relativa all’impianto elettrico. La prima cosa da chiedersi è quanta luce si vuole creare in ogni ambiente ed in più anche con quale metodologia. Il consiglio di tenere sotto controllo l’istallazione di ogni singola area dividendo il tutto stanza dopo stanza, cercando già di determinare in base all’arredamento, quali devono essere i punti in cui si avrà bisogno di fare maggiore luce perché magari si trova uno studio o perché magari ci si trova in una stanza più vissuta. Solo successivamente si potrà finalmente proseguire con la scelta di un tipo particolare di lampada o di lampadario che aiuterà in questo senso. Il consiglio è di disegnare l’arredamento sulla piantina e installando i punti luce in ogni singolo spazio, si potrà avere un’idea molto più chiara del modo in cui gestire l’illuminazione.

Una mano in questo senso potrebbe arrivare anche dai tecnici e quindi dall’elettricista, ma soprattutto dall’architetto. Grazie al supporto e ai consigli del portale studio-architetto.com si avrà la possibilità di avere un valido aiuto anche da un punto di vista dell’illuminazione.

Non bisogna mai dimenticare che rispetto alla ristrutturazione di una casa, oppure per l’arredo di una casa totalmente nuova, l’illuminazione riveste sempre un ruolo cruciale perché ogni tipologia di arredamento farà il suo effetto più o meno concentrato proprio grazie ai punti luce. La scelta dell’illuminazione non è mai solo relativa all’appartamento ma riguarda anche le parti esterne ed eventuali mansarde, oppure garage della vostra casa. Farete bene a ricordarlo sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *